
La lista dei “no-no-no”
Il nostro impegno per i più alti standard di sicurezza del prodotto negli shampoo e balsami.
In Herbal Essences, guadagnare e mantenere la vostra fiducia è il nostro lavoro più importante – ci impegniamo a non tradirla da ben oltre 46 anni (un lavoro che non prendiamo alla leggera!).
Dato che abbiamo cercato di avere un dialogo sempre più aperto con voi, è naturale che molti di voi ci chiedano degli ingredienti dei nostri prodotti. Noi di Herbal Essences abbiamo sempre creduto che vi meritiate un'esperienza con prodotti sicuri.
Sebbene la vostra definizione di ciò che è sicuro si sia evoluta nel tempo, il nostro impegno ad alzare l'asticella del livello della vostra sicurezza non è mai cessato. Questo non è un lavoro per una sola persona – infatti, lavoriamo con scienziati esterni, agenzie di regolamentazione ed esperti interni sui nuovi metodi di sicurezza. Ci impegniamo a continuare a rendere i nostri prodotti efficaci e sicuri per voi e per tutti coloro che li utilizzano.
Gli ingredienti riportati di seguito sono quelli rilevanti per i nostri shampoo e balsami. Ci sono altri ingredienti non utilizzati in Herbal Essences che NON abbiamo incluso qui, in quanto non sono rilevanti per i nostri prodotti. Tutti i tradizionali shampoo e balsami-crema a risciacquo Herbal Essences sono formulati per soddisfare gli standard sugli ingredienti della Direttiva Cosmetici della Commissione europea. Questo regolamento dell'Unione Europea esclude oltre 1300 ingredienti dai prodotti di bellezza e di cura personale.
- BHA
- Tinture o altri ingredienti con catrame minerale
- DEA
- Oli minerali
- Ftalati aggiunti (DBP, DEHP DEP e altri)
- Paraffina
- Parabeni
- Toluene
- Coloranti
- Senza alergeni alimentari come:
- Derivati d’uovo
- Derivati del latte
- Glutine
- Orzo
- Segale
- Derivati della soia
- Pesce e molluschi
Herbal considera la vostra sicurezza così seriamente che i nostri standard soddisfano o superano quanto effettivamente richiesto dalla legge. Convalidiamo la sicurezza di ogni ingrediente e prodotto attraverso una procedura in quattro fasi, basata su prove scientifiche. Questo processo si avvale dei metodi utilizzati da molte agenzie di regolamentazione e gruppi scientifici in tutto il mondo per garantire la sicurezza, come la Commissione europea, l'Organizzazione mondiale della sanità e l'Accademia nazionale delle scienze degli Stati Uniti.
Un ingrediente può far parte del nostro prodotto solo se si trova all'interno della soglia di sicurezza. Se un ingrediente non rientra nella soglia di sicurezza, semplicemente non viene utilizzato. Se la provenienza, l'impatto a lungo termine o l'impatto alla fonte di un ingrediente sono in discussione, troviamo l’alternativa. Un esempio è il modo in cui selezioniamo i nostri ingredienti botanici - ogni ingrediente botanico deve essere conforme alla CITES (la Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e di fauna selvatiche minacciate di estinzione) per garantire la protezione e la conservazione delle preziose risorse naturali. Anche se ci siamo impegnati a realizzare i nostri prodotti senza l’utilizzo di seguenti ingredienti, essi potrebbero essere presenti come tracce accidentali dovute alla complessità della catena di fornitura e del processo di produzione. Lavoriamo con grande determinazione per ridurre al minimo queste possibili tracce attraverso il monitoraggio continuo e i controlli di qualità.
Per maggiori informazioni su ciò che è contenuto nei nostri prodotti, consultate la nostra lista degli ingredienti, che spiega il perché dell'ogni singolo ingrediente.
Oltre alla "lista dei no", stiamo lavorando per condividere con voi le nostre specifiche formulazioni di profumazioni per le linee Herbal Essences. Il nostro primo esempio è la profumazione al frutto di Coffea Arabica con ingredienti elencati in ordine alfabetico presenti fino allo 0,01% nel prodotto.
Profumazione al frutto di Coffea Arabica
Ethyl hydroxypyrone
L'aroma dolce del caramello, spesso utilizzato nei prodotti alimentari e in molte fragranze.
Ethyl vanillin
L'aroma della vaniglia, spesso utilizzato nei prodotti alimentari e in molte fragranze.
Ethylene brassylate
L'aroma legnoso e muschiato, spesso utilizzato nei prodotti alimentari e in molte fragranze.
Hexylcinnamal
L'aroma fresco e verde, presente anche nella cannella, altri prodotti alimentari e in molte fragranze.
Linalool
L’aroma agrumato, presente anche negli agrumi, coriandolo e timo, altri prodotti alimentari e in molte fragranze.
Methyldihydrojasmonate
L’aroma da sfumature agrumate, presente anche nel thè (thè nero), altri prodotti alimentari e in molte fragranze.
Oxacyclohexadecen-2-one
L'aroma cipriato e muschiato, si trova in molte fragranze.
Triethyl citrate
L'aroma di prugna, presente anche nel cavolo, altri prodotti alimentari e in molte fragranze.
Di seguito trovi l'elenco di tutti gli ingredienti esclusi dai nostri profumi
A - D
Acetyl isovaleryl
Allyl isothiocyanate
Almond oil, bitter (prunus amygdalus amara kernel oil)
Almond oil, sweet (prunus amygdalus dulcis Rosaceae oil)
Ambergris
Amylcyclopentenone
Barley
Benzene
Benzyl cyanide
Bis (2-methoxyethyl) phthalate
Boldo oil
C.I. Solvent yellow 33
Carvone oxide
Castoreum oil
Chenopodium oil
Civet oil
Coffee oil
Colophony
Costus root oil, absolute and concrete
Cresol (mixed isomers)
Cyclamen alcohol
Deca-2,4-dienal
Diallyl phthalate
Dibutyl phthalate (DBP)
Dicylohexyl phthalate
Didecyl phthalate
Diethyl maleate
Diethyl phthalate (DEP)
Diheptyl phthalate
Dihexyl phthalate
Dihydroabietyl alcohol
Dihydrosafrole
Diisobutyl phthalate
Dimethyl citraconate
Dinonyl phthalate
Dioctyl phthalate
Dipentyl phthalate
Diphenylamine
Diisooctyl phthalate
Di(2-ethylhexyl) phthalate (DEHP)
Diisodecyl phthalate (DIDP)
Diisononyl phthalate (DINP)
Dimethyl phthalate (DMP)
Dodeca-2,4-dienal
Dried ox blood
E - H
Egg
Ethanol, 2-[2-[2-(4-nonylphenoxy)ethoxy]ethoxy]-
Ethanone,1-(Hexahydrodimethyl- 1H-Benzindenyl)-
Ethyl acrylate
Ethyl non-2-ynoate
Ethyl oct-2-ynoate
Ethoxyethanol
Ethoxyethanol acetate
Ethoxylate nonylphenol
Fig leaf absolute
Fish/shellfish
Furfural
Furfuryl alcohol
Hazelnut
Hepta-2,4-dienal
Hexa-2,4-dien-1-ol
Hexahydrocoumarin
Hydroabietyl alcohol
Hydrolysed sweet almond protein
Hydroquinone monomethyl ether (4-methoxy-Phenol)
I - L
Isosafrole
Iodoform (triidomethane)
Lanolin
Leather, scrap meal
M - P
Macadamia
Massoia bark oil
Massoia lactone
m-Cresol
Methoxydiglycol
Methoxyethanol
Methoxyethanol acetate
Methyl methacrylate
Methyl trans-2-butenoate (methyl crotonate)
Milk and derivatives
Musk
Musk ambrette
Musk ketone
Musk tibetene (1-tert-Butyl-2,6-dinitro-3,4,5-trimethylbenzene)
Nitrobenzene
Nona-2,4-dienal
Nonylphenol polyethylene glycol ether, reaction product with formaldehyde
o-Cresol
Octa-2,4-dienal
p-Cresol
Peanut oil and derivatives
Pentyl 2-octynoic acid
Peru balsam (crude)
Phenyl benzoate
p-Methylhydrocinnamic aldehyde
Poly(oxy-1,2-ethanediyl), .α;.-(nonylphenyl)-.ω;.-hydroxy-
Poly(oxy-1,2-ethanediyl), a-[4-(1,1,3,3- tetramethylbutyl)phenyl]-w-hydroxy-
Poly(oxy-1,2-ethanediyl), α;.-(isooctylphenyl)-ω;.-hydroxy-
Poly(oxy-1,2-ethanediyl), α;.-(nonylphenyl)-ω;.-hydroxy-, branched
Poly(oxy-1,2-ethanediyl),α;.-[(1,1,3,3-tetramethylbutyl)phenyl]-ω;.-hydroxy-
Pseudo methylionones
Q - S
Quinoline
Rye
Safrole
Santolina oil
Soy and derivatives
Styrene
T - Z
Tert.-Butyl-1,2,3-trimethyl- 4,6-dinitrobenzene (musk tibetene) tetrahydrofurfuryl alcohol
Thujone
Tobacco leaf absolute (nicotiana affinia)
Tobacco oil/extracts
Toluene
Trans-2-Heptenal
Trans-2-Hexenal diethyl acetaltrans-2-Hexenal dimethyl acetal
Trans, trans-2,4-Hexadien-1-ol
Trans, trans-2,4-Decadien-1-al
Trichloroacetaldehyde diphenyl acetal
Walnut
Wheat and derivatives
Verbena oil
Xyle